Cos'è cime tempestose libro?

Cime Tempestose: Un'analisi approfondita

Cime Tempestose (Wuthering Heights) è un romanzo gotico scritto da Emily Brontë, pubblicato nel 1847 sotto lo pseudonimo di Ellis Bell. È un'opera complessa e stratificata che esplora temi come l'amore%20ossessivo, la vendetta, le classi sociali, la natura selvaggia e la dicotomia tra ragione e passione.

Trama: La storia è narrata principalmente dal signor Lockwood, un nuovo inquilino di Thrushcross Grange, e da Nelly Dean, la governante di casa. Attraverso i loro racconti, apprendiamo la storia travagliata di Heathcliff, un trovatello adottato dalla famiglia Earnshaw a Cime Tempestose, e del suo amore appassionato e distruttivo per Catherine Earnshaw.

Personaggi principali:

  • Heathcliff: Il protagonista maschile, un personaggio tormentato e spinto dalla sete di vendetta.
  • Catherine%20Earnshaw: L'amore di Heathcliff, divisa tra la passione per lui e l'ambizione sociale.
  • Edgar%20Linton: Il marito di Catherine, un uomo ricco e raffinato che rappresenta la stabilità e la rispettabilità.
  • Nelly%20Dean: La narratrice principale, una governante leale e perspicace.

Temi principali:

  • Amore%20e%20passione: L'amore tra Heathcliff e Catherine è descritto come un'energia selvaggia e incontrollabile, capace di generare gioia e distruzione.
  • Vendetta: La sete di vendetta di Heathcliff domina gran parte della storia, portandolo a manipolare e distruggere le vite di coloro che lo hanno ferito.
  • Classe%20sociale: La differenza di classe sociale gioca un ruolo cruciale nella decisione di Catherine di sposare Edgar Linton, rinunciando al suo amore per Heathcliff.
  • Natura%20e%20civiltà: Il romanzo esplora il contrasto tra la natura selvaggia e incontaminata delle brughiere e la civiltà rappresentata dalla Grange.
  • Ciclicità: La storia si ripete attraverso le generazioni, mostrando come il passato possa influenzare il presente.

Stile: Il romanzo è caratterizzato da uno stile intenso e appassionato, con descrizioni evocative della natura e personaggi complessi e tormentati. La struttura narrativa complessa, con diversi narratori, contribuisce a creare un'atmosfera di mistero e ambiguità.